
CALZATURIFICI O CALZATURIFICIO
La TESEI S.n.c. in vista della nascita di un nuovo progetto che la vede come la diretta merchandiser della sua collezione di scarpe, sta ricercando dei calzaturifici, possibilmente in Italia – il prodotto dovrà essere tassativamente "Made In Italy" - che siano in grado di produrre una collezione di calzature in perfetta sintonia con lo stile del design aziendale.
La TESEI S.n.c. lascerà al calzaturificio piena autonomia nella produzione delle calzature ma seguirà attentamente tutte le fasi pertinenti la preparazione della collezione e della relativa distribuzione presso i negozi.
Il calzaturificio, in sede di campionario, dovrà applicare la sua esperienza nelle varie fasi di taglio, cucitura, montaggio, finissaggio della scarpa.
Si richiede una produzione di scarpe d'alto livello qualitativo, non necessariamente indirizzata alla quantità su vasta scala, quindi anche un calzaturificio medio-piccolo potrebbe essere l'ideale per assolvere questa funzione.
È però importante che l'azienda calzaturiera abbia spiccate capacità nella gestione e nell'evasione degli ordini, poiché è dalla velocità delle consegne che si riuscirà ad incrementare un buon business, unitamente ad una copertura capillare del territorio, sia in ambito nazionale che internazionale.
L'impegno per il campionario, in termini di quantità è in ogni modo esiguo, dal momento che una collezione sarà composta al massimo da ottanta modelli, per ogni stagione.
A titolo di riconoscimento, il calzaturificio produttore (o i vari calzaturifici), aderenti alla proposta, avranno l'opportunità di avere una sezione dedicata all’interno del sito della Tesei S.n.c., in cui potersi pubblicizzare e incrementare la loro visibilità.
Per approfondire meglio la proposta della TESEI S.n.c. è possibile contattare direttamente l'azienda tramite il seguente form on-line.
|